Quarta puntata: "Perché in Brasile ed in particolare ad Anapolis? (parte 2^)"
Secondo UN WOMEN (Ente delle Nazioni Unite per l'uguaglianza di genere e l'empowerment femminile) e CARE, la pandemia colpisce uomini e donne in modo diverso. Da un lato, l'America Latina detiene la percentuale più alta al mondo di famiglie con capofamiglia femminile (più di una su quattro). Ma i dati dimostrano anche che gli uomini tendono ad avere un rischio più elevato di malattie gravi e morte per COVID-19. Le donne sono sovrarappresentate negli insediamenti informali, il che acuisce la loro mancanza di accesso ai servizi WaSH e alle forniture igieniche (compresi i servizi di igiene mestruale).
Il 39% delle scuole brasiliane non dispone di servizi di base per il lavaggio delle mani (Unicef America Latina, 2020). Le disparità divengono importanti nel confronto tra scuole pubbliche e private (che hanno più del doppio di copertura rispetto a quelle pubbliche in questi servizi) e tra le regioni: solo il 19% delle scuole pubbliche dello stato dell'Amazzonia ha accesso all'approvvigionamento idrico, rispetto al 68% della media nazionale.